Ricerca

Progetti e gare matematiche

Il nostro istituto considera importante la partecipazione alle gare matematiche e a progetti che coinvolgano intuito, divertimento e socializzazione.

L’obiettivo del nostro istituto è di rendere la matematica coinvolgente attraverso giochi logici e creativi.

Le competizione che si susseguono durante l’anno scolastico mirano a stimolare la flessibilità mentale degli studenti, favorendo l’utilizzo di strategie di calcolo che possono essere applicate in diverse situazioni didattiche. In questo modo, si cerca di rendere l’apprendimento della matematica più piacevole e motivante.

Durante la competizione, i partecipanti affronteranno problemi in modo divertente e interattivo, unendo il gioco all’applicazione concreta delle competenze matematiche.

Nel mese di marzo ed aprile la scuola partecipa ai GiocaMath, edizione 2025 che rappresenta un’opportunità per sviluppare il pensiero critico e stimolare l’interesse per la matematica grazie a un approccio ludico alla risoluzione di enigmi e problemi logici; 8 alunni vanno a Salerno per la gara nazionale.

A partire dal mese di novembre fino al 18 aprile gli alunni sono stati coinvolti nella partecipazione dei Giochi Matematici del Mediterraneo, per i quali la nostra scuola è anche stata nominata scuola polo – CE. Diversi alunni hanno partecipato alle finali di area e si sono ben qualificati. Un’alunna va a Palermo per la gara nazionale.

Nel mese di marzo oltre 30 alunni hanno partecipato alla gara regionale dei Giochi Matematici della Bocconi e due alunni quest’anno parteciperanno alla gara nazionale di Milano. 

Con l’intento di catturare e invogliare lo studio della matematica fin da piccoli, ben 108 studenti della scuola primaria hanno partecipato ai giochi d’autunno.