GIORNO DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2025
Aula magna- Plesso ‘L. Martone’
9.00-10.30
Dall’Olocausto ai nostri giorni…
Versi, musiche, immagini e riflessioni.
PROGRAMMA
3ª C: L’ impegno della Memoria.
3ª C: Cenni biografici del poeta Ithzak Katzenelson e del suo poema:
Il Canto del popolo yiddish messo a morte.
-Drammatizzazione del I° canto al suono dell’arpa: esegue Izzo G.
3ª A: Interpretazione delle poesie:
’First they came’ del pastore M. Niemöller e ‘Il faudra que je me souvienne” di M. Maurel.
3ª C: English thoughts about what we feel.
3ª B: Declamazione della poesia di P. Levi ‘Si c’est un homme- ‘Se questo è un uomo- If this is a man’.
3ªC Entretien avec Simone Veil ‘Seul l’espoir apaise la douleur’
2ª A-B-C: I Bambini di Terezin; video di presentazione a cura della classe 2ª A; poesie e disegni.
3ª B: Liliana Segre. Un’infanzia perduta.
Esibizione dell’orchestra didattica a cura dei docenti di strumento: La vita è bella di N. Piovani
3ª A- 3ª B: I bambini di Gaza: sogni e realtà.
3ª A: Liliana Segre: “Ho scelto per me la vita”.
3ª C Lettura ‘Gardien de la memoire’ de Tristan Janco.
3ª C: Intonazione di alcune strofe di Imagine di J. Lennon.
Esibizione dell’orchestra didattica: Schindler’s List di J. Williams
Esibizione del Coro Scolastico (classi V dei plessi ‘Bosco’ e ‘Pascoli’ e del plesso ‘L. Martone):
Gam, Gam. di M. Pilato- M. Monti
0