Ricerca
Circolare 64

Prova di evacuazione 22, 23 e 24 gennaio 2025 per simulazione evento terremoto

Prova di evacuazione in uno dei giorni compresi tra 22, 23 e 24 gennaio 2025, simulazione evento terremoto, adempimento previsto dal D. Lgs. 81/2008 e s.m.

Utente CEIC8A4001-psc

da Ceic8a4001-psc

OGGETTO: Prova di evacuazione in uno dei giorni compresi tra 22, 23 e 24 gennaio 2025, simulazione evento terremoto, adempimento previsto dal D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.

 

In uno dei giorni compresi tra 22, 23 e 24 gennaio 2025, si terrà una prova di evacuazione durante la quale sarà simulato l’evento terremoto. Si comunicano le modalità di svolgimento della prova:

 

Preliminarmente ci sarà il segnale di allerta (che simulerà la scossa di terremoto): vari suoni brevi

Gli alunni devono:

mettersi in posizione di sicurezza (sotto i banchi o in piedi adiacenti alle pareti perimetrali non finestrate o sotto il vano della porta o vicino ai pilastri) e attendere la fine della scossa

 

I docenti devono:

-mettersi in posizione di sicurezza (sotto la cattedra o in piedi adiacenti alle pareti perimetrali non finestrate o sotto il vano della porta o vicino ai pilastri) e attendere la fine della scossa

-coordinare le operazioni in aula

 

Il personale amministrativo deve:

-mettersi in posizione di sicurezza (sotto la scrivania o in piedi adiacenti alle pareti perimetrali non finestrate o sotto il vano della porta o vicino ai pilastri) e attendere la fine della scossa

 

I collaboratori scolastici devono:

-mettersi in posizione di sicurezza (sotto il banco della propria postazione o in piedi adiacenti alle pareti perimetrali non finestrate o sotto il vano della porta o vicino ai pilastri) e attendere la fine della scossa

 

Tutti coloro (alunni e personale scolastico) che non si trovano nella propria aula o presso la propria postazione devono mettersi in posizione di sicurezza (sotto un banco o in piedi adiacenti alle pareti perimetrali non finestrate o sotto il vano di una porta o vicino ai pilastri) nel posto in cui si trovano al momento della diffusione del segnale di allerta, assolutamente non rientrando nella propria aula o nel proprio ufficio, attendendo la fine della scossa

 

IN QUESTA FASE NON BISOGNA ABBANDONARE LE AULE E GLI UFFICI

 

 

Seguirà il segnale di evacuazione: unico suono lungo

Gli alunni devono:

raggiungere il punto di raccolta esterno procedendo in fila per uno, evitando assolutamente di tenersi in alcun modo con chi segue o precede nella fila, speditamente e nella massima disciplina, rispettando le indicazioni dei docenti e del personale incaricato

 

I docenti devono:

prendere una penna, l’elenco degli alunni e il modulo di evacuazione

coordinare le operazioni di esodo, aiutare gli alunni in difficoltà, avvisare gli incaricati al primo soccorso in presenza di feriti e infine raggiungere il punto di raccolta esterno con gli alunni

 

Il personale scolastico (amministrativi e collaboratori scolastici) deve:

raggiungere il punto di raccolta esterno, aiutando, in caso di necessità, gli alunni e chiunque si trovi in difficoltà, anche avvisando gli incaricati al primo soccorso in presenza di feriti

 

Tutti coloro (alunni e personale scolastico) che non si trovano nella propria aula o presso la propria postazione, al segnale di evacuazione, devono uscire utilizzando l’uscita di emergenza più vicina, accodandosi a chi sta già transitando e raggiungendo il punto di raccolta esterno

 

 

Giunti al punto di raccolta esterno, ogni docente farà l’appello per controllare la presenza degli alunni della propria classe e compilerà il modulo di evacuazione. La prova si svolgerà alla presenza del RSPP, ing. Antonio Masiello. Dopo la comunicazione di fine esercitazione, da parte del RSPP, sarà possibile rientrare nell’edificio.

Si raccomanda di comunicare agli alunni le sopra elencate modalità di svolgimento della prova nei giorni precedenti, ma di non avvisarli della data.

Dirigente Scolastica

prof.ssa Caterina Di Tella

 

documento firmato digitalmente

ai sensi del

Codice dell’Amministrazione Digitale

 

 

Documenti